Sostenibilità

Gemüsering a impatto zero

Pionieri della neutralità climatica

Gemüsering Stuttgart è la prima azienda del settore “Frutta e verdura fresche” che si è impegnata a percorrere con coerenza il cammino verso la neutralità climatica nella propria sede e lungo tutta la catena di approvvigionamento.

Partecipazione al programma “ZNU goes Zero”

Il programma del Centro per la Sostenibilità della Gestione d’Impresa dell’Università di Witten/Herdecke (sigla tedesca: ZNU) sottolinea l’approccio pionieristico di Gemüsering per quanto riguarda il tema dell’“economia sostenibile”. A questo proposito, perseguiamo l’obiettivo di ridurre costantemente le emissioni, mentre le emissioni inevitabili vengono controbilanciate a livello aziendale o di prodotto mediante i programmi di compensazione insieme a “Plant for the Planet” e “Klima ohne Grenzen” (Clima senza confini). Inoltre, a partire dal 2019, in collaborazione con “Plant for the Planet”, sono stati piantati oltre 21.000 alberi per compensare le emissioni a livello aziendale al fine di legare la CO2 a lungo termine. Già nel 2017 abbiamo ottenuto la certificazione di conformità allo standard ZNU e in quest’ambito siamo soggetti a un controllo indipendente. Nelle nostre decisioni aziendali teniamo sempre in considerazione gli SDG (Obiettivi di sviluppo sostenibile).

Ulteriori informazioni sui programmi di compensazione:

Economia sostenibile

Le nostre linee guida

Tutela delle risorse

Adottiamo una gestione responsabile delle risorse: ad esempio, utilizziamo moderne tecniche di irrigazione per coltivare risparmiando acqua, modernizziamo regolarmente i nostri magazzini e nelle aziende che coltivano in serra utilizziamo il calore residuo.

Rafforzamento dello spirito di squadra

Favoriamo la responsabilità dei singoli e lo spirito di squadra. Eventi collettivi quali tornei di calcio o gite di gruppo rafforzano la nostra coesione al di fuori del luogo di lavoro.

Cooperazione

Puntiamo su partenariati affidabili e sulla collaborazione; insieme ai nostri partner sviluppiamo costantemente soluzioni per l’ottima riuscita della produzione e della distribuzione di frutta e verdura fresche.

Condotta equa

Manteniamo rapporti equi lungo l’intera catena di valore. Attribuiamo grande importanza alla gestione sostenibile della coltivazione e lo dimostriamo ad esempio tramite un’attenta rotazione delle colture, il risparmio delle risorse e misure per promuovere la biodiversità.

Economia sostenibile

Obiettivi e successi

AMBIENTE

100% energia verde
Dopo il 2019 è iniziata la conversione delle prime 7 sedi, alla fine del 2021 già 14 sedi in Germania utilizzavano energia elettrica ecologica e nel 2022 seguiranno altre 13 sedi. Inoltre, nelle nostre sedi investiamo sempre di più in impianti fotovoltaici che producono energia elettrica utilizzata in autonomia.

AMBIENTE

Neutrali sotto il profilo della CO2
Oltre a Gemüsering Stuttgart, ora amministriamo secondo i principi della neutralità carbonica anche le sedi di TOGAZ e Gemüsering Thüringen in quanto parte di “ZNU goes Zero”. Nel 2021, nella produzione di pomodori e carote, sono stati inoltre immessi sul mercato 5 prodotti provenienti dalla produzione neutrale sotto il profilo della CO2.

AMBIENTE

Nel 2020 e nel 2021 è stato possibile espandere le aree fiorite inizialmente a 20 ettari e infine a 27,6 ettari. Dato che la nostra offerta di superfici fiorite riscuote grande consenso presso le aziende produttrici, nel 2025 aumenteremo il nostro obiettivo da 30 a 50 ettari.

AMBIENTE

-24% di consumo di energia
Riduzione del consumo totale di energia pari al 24% (nel 2020 rispetto al 2016).

AMBIENTE

100% certificata

Nel 2019 il 100% della nostra produzione proviene da coltivazione controllata e certificata (*fatta eccezione per i prodotti non certificabili, ad es. l’aglio orsino raccolto allo stato selvatico).

AMBIENTE

3.000 campionature
Il gruppo Gemüsering esegue annualmente più di 3.000 prelievi interni di campioni per controllare i prodotti fitosanitari e microbiologici.

SOCIALE

Attuazione del 75% delle proposte dei collaboratori anche attraverso eventi organizzati dai dipendenti per rafforzare lo spirito di squadra.

 

SOCIALE

Home office
Potenziamento delle strutture di home office nei settori del marketing, della gestione della qualità e dell’amministrazione del personale, ma anche per i dipendenti di altri settori.

SOCIALE
Nel 2021 sono state accompagnate con successo 3 tesi triennali/specialistiche dell’Università di Hohenheim e dell’Università cooperativa del Baden-Württemberg. Con FreshInPac e BioVal continuiamo inoltre a sostenere due progetti di ricerca dell’IVV e del ZNU. In futuro l’impegno a favore delle tesi universitarie e la cooperazione con università e istituti di istruzione superiore proseguirà e sarà anche ampliato.

SOCIALE

Mensa solidale Baden-Württemberg
Aiutiamo le mense solidali sveve a prevenire gli sprechi alimentari offrendo prodotti di impeccabile qualità che vengono distribuiti a persone socialmente ed economicamente svantaggiate.

ECONOMIA

La stragrande maggioranza dei nostri prodotti viene commercializzata con marchi propri, solo pochi prodotti vengono imballati in autonomia. Di questi imballaggi, ad eccezione dei bicchieri e delle vaschette in PET, tutti si prestano al riciclo in maniera buona o ottima. Nel complesso, si fa sempre più attenzione ad astenersi dalla plastica, oppure, ove possibile, a rinunciare completamente agli imballaggi.

Gemüsering

Certificazione ZNU

Lo Standard ZNU di Economia Sostenibile serve a Gemüsering per contribuire attivamente, passo dopo passo ma in misura rilevante, al cambiamento sostenibile dell’economia e della società.

1.

impresa certificata nel settore ortofrutticolo

14

sedi Gemüsering già certificate

16

sedi Gemüsering certificate entro fine 2022

18

sedi Gemüsering con certificazione programmata entro il 2023

Il biologico ci sta a cuore

Gemüsering è un’azienda biologica certificata da oltre 10 anni che con molta passione produce e distribuisce frutta e verdura bio.

Organismo di controllo DE-ÖKO-060

Intervista

La sostenibilità per Gemüsering

Già da anni l’azienda mette in pratica principi di sostenibilità. Il Dr. Thorsten Strissel, nostro responsabile della sostenibilità, svela in una breve intervista gli impegni e le sfide che deve affrontare in questo importante settore.

Vai all’intervista
Nachhaltigkeit beim Gemüsering: Nachhaltigkeitsbeauftragter Dr. Thorsten Strissel im Interview

CREARE IL FUTURO!

Evitare lo spreco alimentare

Ci piace dare valore alle persone e alla natura. Ecco perché siamo felici di essere coinvolti in varie iniziative che aiutano a ridurre lo spreco alimentare. La frutta e la verdura con caratteristiche non conformi ai requisiti e agli standard consueti possono così trovare una via alternativa per finire nel piatto. La Schwäbische Tafel e.V., ad esempio, passa ogni giorno dal nostro magazzino di alimenti freschi e prende in consegna "merce in eccedenza" per i suoi banchi alimentari nella regione. Con etepetete, i consumatori possono ordinare scatole organiche piene in diverse varianti. Siamo inoltre felici di supportare i progetti dei nostri clienti e fornire loro "prodotti di seconda scelta" per le loro etichette sostenibili come "Die etwas anderen" ("leggermente diverso") oder "Krumme Dinger" ("cose storte")

 

Gemüsering unterstützt das Schulfruchtprogramm Baden-Württembergs

Per un apporto extra di frutta e verdura

Nel quadro del programma scolastico UE riforniamo le scuole con frutta e verdura fresche di origine locale. I bambini scoprono così il gusto di questi alimenti freschi e imparano fin da piccoli e con grande naturalezza a integrarli nella dieta quotidiana. Grazie al percorso pedagogico che accompagna il programma, i bambini imparano a conoscere meglio l’origine degli alimenti, la varietà dei prodotti e un’alimentazione equilibrata e rafforzano importanti competenze nella gestione degli alimenti.

Per saperne di più

Pomodori coltivati con tecniche moderne

La serra di Zorbau si rifornisce di energia da una rete di microgrid, rendendola all’avanguardia in Germania. Le microgrid sono reti insulari autosufficienti, che non gravano sulla rete elettrica pubblica, il che significa che diventano sempre più importanti per la transizione energetica. Grazie alla illuminazione full LED, introdotta nel 2020, il consumo di elettricità è stato ridotto di circa il 25% rispetto alla luce tradizionale. Nel 2020 l'utilizzo del 100% di elettricità verde in tutti i siti del gruppo di verdure ha permesso di evitare 1.326t di emissioni di CO2.

Coltivazione a risorse ridotte

Insieme agli ortaggi per la terraferma del Reno, introdurremo nell'azienda un nuovo impianto idroponico in serra per la coltivazione di insalate rispettosa delle risorse. La coltura delle insalate in un sistema chiuso risparmia il 70% di acqua rispetto alla produzione all'aperto ed esclude qualsiasi forma di contaminazione del suolo.

VERSO IL FUTURO

RICERCA PER IL FUTURO

In collaborazione con l’Istituto Universitario di Weihenstephan-Triesdorf (HSWT), Gemüsering partecipa a progetti di assistenza scientifica all’agricoltura indoor mettendo a disposizione un “Vertical Farming Container”. L’Istituto Universitario di Weihenstephan-Triesdorf ha ricevuto un “growtainer” destinato all’impiego nella ricerca e nell’insegnamento. Tra le altre cose, l’Istituto HSWT sta conducendo una ricerca su “Qualità dei prodotti ed efficienza delle risorse nella produzione di piante in sistemi di coltivazione indoor”.

Per saperne di più

Energia rinnovabile per la produzione

 

In quasi tutti i suoi siti di produzione, Gemüsering utilizza già oggi le superfici dei tetti per generare energia. L’elettricità proveniente dagli impianti fotovoltaici del sito di Friedrichskoog copre il 15% del fabbisogno per il funzionamento delle celle frigorifere e viene immessa direttamente in rete. Ciò consente un risparmio di circa 50 t di CO₂. Le condizioni ottimali dovute alla vicinanza alla costa del Mare del Nord determinano l’efficiente funzionamento dei nostri impianti eolici e garantiscono l’approvvigionamento energetico anche nella stagione di scarso irragiamento.

 

Parco solare Green Energy

Green Energy, la consociata del Gruppo Gemüsering, gestisce impianti solari in Germania. Con l'utilizzo di ampie superfici di pannelli solari su campi aperti e sui tetti degli edifici di produzione e commercializzazione di Gemüsering, Green Energy produce energia solare che non viene utilizzata solo per il proprio fabbisogno, ma anche per l'immissione nella rete di distribuzione pubblica.

Qualità per convinzione

La gestione della qualità inizia con la cura della produzione nei campi e arriva fino alle domande dei consumatori finali: ad esempio, in merito allo stoccaggio ottimale dei prodotti dopo l’acquisto. La gestione della qualità assiste i nostri produttori e fornitori nella selezione delle varietà adatte e nelle questioni relative alla certificazione, valuta la merce in entrata e in uscita nonché nei test per la durata di conservazione e l’imballaggio ottimale. Tutte queste attività mirano a mantenere la qualità sia dell’aspetto che del gusto, dal prodotto appena raccolto al consumatore finale.

Qualitätsregel #1

Agieren statt Reagieren

Agieren statt Reagieren – unter diesem Gesichtspunkt setzt das Qualitätsmanagement des Gemüserings auf die frühzeitige Erkennung aktueller Entwicklungen, um die Produktion bei Bedarf aktiv gegenzusteuern und für alle Beteiligten entlang der Lieferkette Rechtssicherheit zu schaffen. Produktsicherheit in jeglicher Hinsicht ist hierbei für uns Verpflichtung. 

Qualitätsregel #2

Qualitätsmanagement

Das Qualitätsmanagement wird als integraler Bestandteil unserer Unternehmensphilosophie stetig weiterentwickelt. Es greift von der Betreuung der Produktion auf dem Feld bis zu den Anfragen von Endverbrauchern. Es begleitet unsere Erzeuger und Lieferanten bei der Auswahl von geeigneten Sorten ebenso wie bei Fragen zu Zertifizierungen, bewertet die Ware im Warenein- und ausgang, bei Tests zur Haltbarkeit und optimalen Verpackung. Im Fokus steht die Erhaltung der Qualität in Optik und Geschmack vom geernteten Produkt bis zum Endverbraucher.

Qualitäts-Regel #3

Erfahrung teilen

Um die hohe Qualität der Produkte zu gewährleisten, erfüllen wir die Standards der von Handelsseite geforderten Zertifizierungen. Unsere Erfahrungen aus Produktion, Vermarktung und Handel bringen wir in verschiedenen Gremien der QS Qualität und Sicherheit GmbH, von GlobalG.A.P., des DFHV, des Regionalfenster e.V. oder Produktbeiräten von Länderzeichen aktiv ein.

Gemüsering Qualitätsmanagement-Regeln und Kontrollen für höchste Produktqualität

Qualitäts-Regel #4

Verantwortungsvoller Umgang mit Ressourcen

Die Aktivitäten unseres Unternehmens zielen dabei auf eine langfristige Erhaltung der wesentlichen Ressourcen ab. Je nach Anbauregion stehen hierbei unterschiedliche Schwerpunkte im Fokus. Dies sind die Nutzung regenerativer Energien in Produktion und an Lagerstandorten gleichermaßen wie Maßnahmen zur Reduktion des Energieverbrauches, die nachhaltige Nutzung von Wasser und Maßnahmen zur Förderung der Biodiversität.

Gemüsering Qualitätsmanagement-Regeln und Kontrollen für den schonungsvollen Umgang mit Ressourcen

Qualitäts-Regel #5

Das natürliche Gleichgewicht unterstützen

Bei allen Fragen der Nachhaltigkeit muss im Austausch mit allen Beteiligten ein Gleichgewicht von ökologischen, sozialen und ökonomischen Aspekten beachtet werden. Nur durch ein Miteinander entlang der Lieferkette können in allen Bereichen wie Produktion, Logistik und Gesellschaft die entsprechenden Weiterentwicklungen verwirklicht werden.

Mitgliedschaften

Die Aktivitäten unser Mitarbeiter im Qualitätsmanagement umfasssen: die Mitgliedschaft in der Nationalen Technischen Arbeitsgruppe von GlobalG.A.P., im SHC GRASP bei GlobalG.A.P., im Fachbeirat von QS Qualität und Sicherheit, in diversen Arbeitsgruppen von QS Qualität und Sicherheit und Mitwirkung im Produktbeirat des Landes Baden-Württemberg sowie ein Vorstandsmitglied beim Regionalfenster.

Zertifizierungen

Um die hohe Qualität der Produkte zu gewährleisten, erfüllen wir die Standards der von Handelsseite geforderten Zertifizierungen. Unsere Erfahrungen aus Produktion, Vermarktung und Handel bringen wir in verschiedenen Gremien der QS Qualität und Sicherheit GmbH, von GlobalG.A.P., des DFHV, des Regionalfenster e.V. oder Produktbeiräten von Länderzeichen aktiv ein.

Contatti

Gemüsering Stuttgart GmbH
Langwiesenweg 30 (Großmarkt)
70327 Stoccarda

Tel.  (+49) 711 / 16865 0
Fax  (+49) 711 / 16865 99

E-mail info@gemuesering.de

Referente